top of page

Inspirations Blog: Headliner
Benvenuti nella sezione "leggere"

Inspirations Blog: Blog2


Olive "di Itri" o "di Gaeta"? Una questione storica
Conosciute principalmente sotto il nome di “Olive di Gaeta” si discute spesso sulla provenienza, se itrane o gaetane; voglio allora...
universitasfundana
23 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Melanzane spinose (o patate spinose) a funghetto, piatto tradizionale
Tra i piatti tradizionali della Piana di Fondi rientra anche la ricetta con un ortaggio molto particolare: la melanzana spinosa....
universitasfundana
24 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Melanzane a barchetta alla fondana
Fondi è un paese prettamente contadino avendo (da sempre) molto suolo da coltivare, la cosiddetta Piana di Fondi. Composto principalmente...
universitasfundana
24 set 2021Tempo di lettura: 2 min


Cicoria e fagioli, piatto tradizionale
Come ogni 24 del mese, Universitas Fundana collabora con il blog della cultrice di cucina tradizionale della città di Fondi Sigari e...
universitasfundana
24 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Rigatoni con ragù di rigaglie di pollo
Piatto tipico facente parte della tradizione del territorio di Fondi (LT) e dintorni, riguardo alla sua storia in diverse occasioni...
universitasfundana
26 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


L'acqua dell'ascensione
Si prepara alla vigilia dell'Ascensione di Gesù ponendo in un recipiente dell’acqua e alcuni petali di rosa dove staranno per tutta la...
universitasfundana
26 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Dolce di San Sotero meglio conosciuto come "Pasticciotto fondano"
Il 22 aprile si festeggia San Sotero, Papa nativo di Fondi (168-177) e in sua memoria (da poco tempo) gli è stato dedicato un dolce...
universitasfundana
26 giu 2021Tempo di lettura: 2 min

Tortano fondano
Il tortano fondano è un dolce che si consumava (e si consuma ancora oggi) nel periodo pasquale in assenza della Colomba Pasquale che è...
universitasfundana
26 giu 2021Tempo di lettura: 2 min

Alcuni prodotti tipici
Il prodotto a cui ci riferiamo oggi è una tipica varietà di legumi nota come "fagioli con l'occhio" abbinati alla zucca. Questo legume è...
universitasfundana
26 giu 2021Tempo di lettura: 2 min

Zitoni con le uova
Come molti piatti della zona, anche questo fa parte della "tradizione contadina" e anche qui ritroviamo molto della vita legata al lavoro...
universitasfundana
26 giu 2021Tempo di lettura: 2 min

Antipasto della vigilia di Natale
L'antipasto della vigilia, come veniva fatto (e come ancora qualcuno lo fa) a Fondi e dintorni, è uno dei piatti della tradizione locale...
universitasfundana
25 giu 2021Tempo di lettura: 1 min

Broccoli e salsiccia, un'istituzione fondana
Diversi sono gli elementi che fanno di Fondi e Monte San Biagio un territorio perfetto per lo sviluppo di questo piatto. Il primo fra...
universitasfundana
25 giu 2021Tempo di lettura: 2 min

Tozzette
In tempi in cui le pasticcerie non erano particolarmente diffuse, questi biscotti venivano fatti in casa e consumati solo in occasione di...
universitasfundana
25 giu 2021Tempo di lettura: 2 min

Baccalà in umido, piatto tipico
Tradizione ancora presente, il venerdì è regola mangiare di magro. Diversi ristoranti fondani lo propongono come tipico della tradizione...
universitasfundana
25 giu 2021Tempo di lettura: 2 min

La Zavardella, piatto tipico di Fondi
Qual è la storia di questo piatto tipico? Il piatto nasce dalla tradizione contadina che prevede che la Zavardella sia caratterizzata da...
universitasfundana
25 giu 2021Tempo di lettura: 1 min

Tradizione e folklore: le ciocie
Il folklore, uno degli aspetti più importanti della cultura di un popolo. Diverse sono le esibizioni folkloristiche, soprattutto...
universitasfundana
24 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Pettola e fagioli, piatto tipico di Fondi
In questo articolo vi racconterò un po' la storia di un piatto tradizionale (e rinomato) della città di Fondi: la pettola. È il piatto...
universitasfundana
23 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page